Pizza e torta di riso.

Sono tornato a Genova ieri. Mia madre doveva partire per le terre di Puglia e abbiamo colto l’occasione per farla lavorare un poco incontrandoci tutti, o quasi, da lei con la scusa dei mondiali.
Alle sei, stranamente, eravamo in pole position: birre gelate, mega schermo matriarcale e la cena quasi pronta.
Lo viviamo intensamente il mondiale in famiglia , ognuno a modo suo.
Le mie sorelle , che in genere ostentano  un elegante e  femmineo distacco , si scatenano in urla feroci e insulti di vario genere, bevono Moretti e poco ci manca che lancino fumogeni in salotto.
Mio cognato, il Gransassista, generalmente più appassionato, si chiude in un ostinato silenzio, parla a monosillabi gutturali e scatta a destra e manca con la testa.
I nani, i miei nipoti, fanno le veci della curva: gridano, fanno cori, subiscono le cariche dei genitori che impongono il silenzio.
L’altro mio cognato, il Naturalista,  uomo di legge e dal look forense, si presenta smanicato ed emozionato come un bambino, recando due teglie di pizza fatta , a suo dire, con la pasta madre di Amurabi.
Mia madre prepara cibo per titani, quasi dovesse ospitare la nazionale a fine partita: peperonata, funghi trifolati, affettati, carciofini, e la torta di riso che le viene sempre così bene.
Tutto pare pronto per una serata mondiale.
Come è finita lo sapete tutti, abbiamo perso in modo strano, almeno per quello che ne capisco io.
Uno dei miei nipoti, il più grandicello, l’ha presa proprio male e si è chiuso in un ostinato silenzio, gli altri due, tifosi della domenica e del martedì pomeriggio, invece si sono messi a giocare.
E gli adulti? Gli adulti hanno messo un tavolo nel terrazzo e lo hanno riempito di libagioni. Hanno mangiato e bevuto, hanno esorcizzato la sfortuna e quel poco di malcontento che si crea dopo un delusione del genere. Alla fine della partita non si è parlato poi molto, anzi quasi non è saltato fuori l’argomento, tanto che, mi è venuto da pensare che, contro la malinconia e la delusione ci sia un ricetta semplice: pizza e torta di riso!!

2 pensieri riguardo “Pizza e torta di riso.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...